
Camere
Prima di decidere lo stile, moderno o classico che sia, scegliere una camera da letto vuol dire innanzitutto stabilire: • si vuole acquistare un’arredamento completo? • o si preferisce acquistare i singoli elementi, ovvero il letto, i comodini, l’armadio e il comò, con l’eventuale specchiera? Nel primo caso, i vantaggi sono numerosi: • risparmio di tempo • risparmio di denaro (non solo sui singoli elementi, ma anche sulle spese di trasporto e montaggio) • comodità di avere la camera coordinata nello stile e nel colore. Nel secondo caso, invece, chiaramente ci vorranno più tempo e in generale più soldi per acquistare i singoli elementi. Si avrà però il grande vantaggio di poter scegliere quello che desiderate in base al vostro gusto e alle vostre esigenze. Può capitare, ad esempio, che la camera completa che vi piace abbia un armadio troppo piccolo o un letto che preferireste fosse di un altro materiale. Inoltre, se in futuro doveste cambiare un singolo elemento, perché ad esempio vorreste passare dall’armadio a una cabina armadio, potrete farlo molto più facilmente.

Camerette
Le camerette, sono composizioni fatte normalmente per figli o ospiti che rispetto una camera tradizionale, sono particolarmente creati per sfruttare lo spazio e la funzionalità. Spesso sono create in colori vivaci. VEDI IL CATALOGO

Complementi
Vengono definiti complementi d'arredo, tutti quei mobili, elementi o accessori che completano l'arredo della casa. Ad esempio una madia o un armadietto sottoscala, un ingresso, integrazioni che completano. VEDI IL CATALOGO

Cabine armadio
Le cabine armadio, da un po di tempo sostituiscono l'armadio da camera, sono strutturate per contenere il maggior numero di capi di abbigliamento e scarpe, realizzati in coordinato con la camera. VEDI IL CATALOGO